Il Meal Prep, letteralmente “Preparazione dei Pasti”, è un metodo che permette di pianificare e preparare in anticipo, in un unico momento, i pasti settimanali, in modo da averli pronti e bilanciati per i giorni a venire.
Oltre alla comodità di avere pranzi e cene sempre pronti, in questo modo è possibile anche ridurre drasticamente gli sprechi alimentari, oltre che di tempo, ridurre i propri rifiuti domestici, con una spesa organizzata, risparmiando del denaro ed è molto più semplice riuscire a seguire una dieta varia ed equilibrata, perchè pensata in anticipo.
Ma…come organizzarsi?
Come prima cosa, è importante decidere il giorno in cui siete sicuri di avere diverse ore libere per dedicarvi al Meal Prep, noi in genere, lo prepariamo la domenica pomeriggio, dopodichè iniziate a programmare l’intero menù settimanale, tenendo in considerazione tutti gli ingredienti che già avete a disposizione in casa, anzi, vi consiglio di scriverli per averli meglio sott’occhio nel momento in cui deciderete cosa cucinare, riuscendo così a stilare la lista della spesa con gli ingredienti mancanti.
Assicuratevi poi di avere a disposizione i vari contenitori che utilizzerete per dividere e conservare le porzioni, per questo può essere molto utile conservare i barattoli in vetro dei legumi, delle marmellate, dei sottaceti…
Consigli utili
Noi, che siamo una famiglia di tre persone, per il nostro menù settimanale, prepariamo circa duo o tre tipi diversi di cereali, che conserviamo in frigorifero per non più di tre giorni o in freezer all’occorrenza, che andremo poi ad unire con i vari condimenti precedentemente preparati, alternandoli con della pasta, che invece verrà cucinata al momento.
I legumi , li acquistiamo sfusi ed in grande quantità, ed una volta cotti, li lasciamo al naturale, suddividendoli nei barattoli in vetro, al naturale e con la loro acqua di cottura. Verranno conservati in frigorifero o in freezer, per essere utilizzati in seguito nelle varie ricette, ad esempio come ingrediente da aggiungere ai burger, per realizzare degli Hummus o per aggiungerli alle insalate.
Le verdure non devono mai mancare e sono sempre abbondanti, sia crude che cotte, accompagnano tutti i nostri piatti.
Ispirazione
Prediligiamo le ricette semplici e vegetali e troviamo sempre spunti e idee sul profilo Instagram di Filomena Il Cucchiaio Gentile , professionista in tema ed organizzazione del Meal Prep!
Se invece sei alla ricerca di articoli che possono aiutarti per l’organizzazione e conservazione degli alimenti e per la spesa sfusa, sul mio shop trovi tanti articoli realizzati appositamente, con materiali certificati e adatti al contatto alimentare, come i sacchetti foderati realizzati con interno in cotone Bio GOTS non sbiancato, per conservare a lungo l’insalata, i copri ciotola e i copri teglia con interno impermeabile e i kit spesa sfusa perfetti per aiutarti ad avere anche in cucina, un’impronta più leggera per il nostro Pianeta!
Aspetto di conoscere la tua esperienza ed i tuoi consigli!
A presto, Silvana!
Scrivi un commento